Amata da poeti, artisti, scrittori e dai grandi maestri di ingegneria, la carta è stata strumento indispensabile di una delle più importanti rivoluzioni culturali dell’umanità. Anche la rivoluzione tecnologica non ha mai messo in discussione l’utilizzo di carta e cartone in molti ambiti della nostra quotidianità.
Criticità del settore carta
L’industria cartaria è un settore molto importante dell’attività manifatturiera che purtroppo, a causa del preoccupante rialzo dei costi energetici ed idrici, sta attraversando notevoli criticità.
La necessità di energia sia elettrica che termica, dovute dall’alto grado di automazione delle cartiere e del loro continuo ciclo produttivo e l’aumento del costo del gas e dei trasporti richiede da parte delle stesse aziende un’attenta analisi delle possibili agevolazioni che la normativa doganale può fornire, al fine di poter ottimizzare le risorse e costituire un planning doganale aziendale che permetta di salvaguardare interi comparti produttivi. Il settore carta ha numerose opportunità nel mondo import-export.
Opportunità per l’IMPORT-EXPORT
La conoscenza della normativa doganale e le scelte conseguenti che ne derivano – come l’acquisto di determinate materie prime, la scelta di regimi speciali agevolativi economici e sospensivi, ove ne ricorrano le condizioni, il possesso di appropriate autorizzazioni doganali – agevola notevolmente la produttività e aiuta ad incrementare il proprio business.
Consulenza e formazione doganale
con Irene Consulting
Irene Consulting è una società di consulenza doganale di Prato.
Oltre ad offrire servizi di consulenza, Irene Consulting si occupa di corsi di formazione personalizzati per le aziende del settore carta, garantendo un aggiornamento continuo alle figure interne dedicate all’import – export.
Rimanere competitivi richiede consapevolezza, costante aggiornamento, formazione e certamente il coinvolgimento di personale esperto.