Spazio di prestigio è riservato al comparto del vino Made in Italy all’estero, che negli ultimi dieci anni ha avuto una crescita di valore pari al 40 % e che nel 2022 è riuscito a raggiungere quasi gli 8 miliardi di euro di vendite oltre confine, comparto del Belpaese dunque tra i più virtuosi nella bilancia commerciale.
Gli Stati Uniti si confermano il primo mercato di vendita, a seguire Germania, Regno Unito, Cina (che in precedenza aveva registrato un decremento), Canada, Svizzera, Francia ( prima tra i nostri competitor).
I prodotti maggiormente trainanti sono ancora gli spumanti, che hanno triplicato la propria quota grazie anche alla crescita esponenziale del Prosecco; mentre attualmente faticano i vini fermi. Prediletti inoltre i vini bianchi in confronto ai rossi.
Altra tendenza in crescita tra i consumatori sono inoltre i vini fuori pasto ed i cocktail premiscelati a base di vino; il bere miscelato è una categoria emergente che offre nuove opportunità anche per il settore vinicolo.
Si può affermare dunque che tante nuove sfide attendono i soggetti operanti nel settore per mantenere alto il prestigio del vino Made In italy nel mondo.
In quest’ottica risulta sempre più importante essere attenti e competitivi nella gestione delle pratiche doganali: una buona logistica volta ad accrescere il proprio business nella salvaguardia del prodotto deve tener conto della normativa doganale e fiscale afferente, di una adeguata e corretta etichettatura del Made in Italy.
Ciò vuol dire considerare tutti gli aspetti – come imballo e modalità di spedizione e trasporto finalizzate a mantenere l’integrità del prodotto e le caratteristiche organolettiche, eventuale calcolo e gestione accise qualora applicabili, verificare la normativa vigente nel paese di destino, compresi dazi ed imposte interne, oltre alle certificazioni – tutto ciò senza dimenticare l’ingente quantità di pregiate denominazioni, non sempre però di facile gestione.
Affidarsi a professionisti del settore come Irene Consulting consente di operare nel mercato internazionale riducendo i rischi e aumentando le opportunità di crescita per il proprio business.
Richiedi una prima consulenza gratuita o contattaci per maggiori informazioni