Blog

  • back shoring import export

Back-shoring: nuove sfide per grandi, medie e piccole imprese

Le circostanze sociali, politiche e storiche che stiamo vivendo sono segnate da elementi di discontinuità con un passato non troppo lontano. Per rimanere competitivi sul mercato internazionale è doveroso imparare a convivere con i cambiamenti radicali e significativi: essere sempre pronti a rivedere le proprie strategie operative, la dislocazione delle produzioni e valutare attentamente i mercati di sbocco più proficui per i propri prodotti finiti.  A seguito dei numerosi fatti avvenuti negli ultimi anni, il quadro politico commerciale è divenuto sempre più complesso.  La politica dei dazi di Donald Trump, la prima pandemia da Covid- 19 - che ha evidenziato

03/10/2022|Categories: Blog|0 Comments
  • qualifica AEO

Qualifica AEO: perché è importante per le aziende

Per le aziende che intendono poter crescere e migliorarsi nel commercio extra-territoriale è opportuno fare un salto di qualità considerando la certificazione AEO, marchio di qualità internazionale. L'Operatore Economico Autorizzato è una figura centrale del nuovo Codice Doganale Unionale in termini di sicurezza. Dunque, tutte le aziende che operano nel contesto internazionale - nella prospettiva di sempre maggiore sicurezza, efficienza e dunque competitività - dovrebbero ottenere questa certificazione. Ma di cosa si tratta? L'autorizzazione AEO è un attestato di affidabilità, competenza e capacità di svolgimento delle principali operazioni connesse all'import-export, rilasciato dall'Agenzia delle Dogane agli operatori economici ritenuti affidabili e competenti in ambito

22/09/2022|Categories: Blog|0 Comments
  • regimi doganali

Regimi doganali, di cosa si tratta?

Prima di tutto con il termine "regime" si intende un insieme di regole, sia sostanziali che procedurali, che creano un vincolo doganale sulla merce che vi è sottoposta. I regimi doganali svolgono così un ruolo importante all'interno del complesso sistema doganale nella misura in cui costituiscono le procedure , accumunate rispettivamente da proprie e comuni finalità , che si intendono applicare per adempire alle formalità doganali. Si sceglie un particolare tipo di regime piuttosto che un altro a seconda della movimentazione delle merci e della natura delle transazioni. La vendita di prodotti - e il seguente passaggio di proprietà del

02/08/2022|Categories: Blog|0 Comments
  • valore doganale

Valore doganale: di cosa si tratta

Il valore in dogana rappresenta uno degli elementi essenziali al fine di una corretta determinazione della base imponibile per il calcolo della fiscalità doganale e dei dazi, unitamente a classificazione ed origine. L'attribuzione del valore doganale corretto risulta così di fondamentale importanza per chiunque operi nel commercio internazionale.   Come può essere correttamente individuato? Il corpus normativo, volendo stabilire un sistema equo, uniforme e neutro, indica come base primaria per il valore delle merci in dogana il valore di transazione. Si tratta del prezzo effettivamente pagato o da pagare per le merci importate, eventualmente adeguato, in virtù di una serie di elementi specifici che debbano essere inclusi, qualora non già

05/07/2022|Categories: Blog|Commenti disabilitati su Valore doganale: di cosa si tratta
  • Autorizzazione AEO

Autorizzazione AEO (Operatore Economico Autorizzato)

Rimanere competitivi ed ampliare il proprio business in un mercato internazionale frenetico - in continua evoluzione, caratterizzato da interconnessioni sempre più fitte tra Paesi ed operatori economici - competenza, professionalità ed esperienza sono caratteristiche necessarie per muoversi in maniera adeguata all'interno del settore doganale.   L'aumento esponenziale delle spedizioni internazionali ha determinato inoltre criticità nei controlli, facendo sorgere così l'esigenza di spostare l'attenzione dalle spedizioni agli speditori e agli operatori economici coinvolti.  È in questo contesto che cresce notevolmente l'importanza dell'Autorizzazione AEO (Operatore Economico Autorizzato), richiesta alle figure professionali coinvolte per dimostrare la propria conoscenza della materia doganale con le sue regole

21/06/2022|Categories: Blog|0 Comments
  • corso origine preferenziale

Origine preferenziale: di cosa si tratta?

In ambito doganale, l’origine preferenziale delle merci è un concetto complesso che riveste una importanza fondamentale. L'Italia si conferma la seconda economia manifatturiera d'Europa e possiede la struttura produttiva più estesa tra i 27 paesi membri oltre che eccellenza nel commercio internazionale. Per le aziende, però, che hanno necessità e voglia di restare competitivi ed accrescere il proprio business, è importante conoscere una serie di regole e temi di fondamentale importanza: uno dei principali è sicuramente il concetto di origine. La nozione di origine preferenziale si riferisce ad un legame particolare - qualificato tra la merce ed un particolare Paese o un

16/06/2022|Categories: Blog|0 Comments
  • sistema dichiarazioni doganali

Nuovo sistema di gestione delle dichiarazioni doganali per l’import

A far data dal 9 giugno c.a. diviene obbligatorio il nuovo sistema delle dichiarazioni doganali in importazione, il quale prevede la scomparsa e smaterializzazione della bolla doganale IM come tradizionalmente intesa, non sarà infatti più previsto l'utilizzo del formulario DAU/IM sostituito da tracciati in formato elettronico XML. COSA CAMBIA CON QUESTO AGGIORNAMENTO? Non sarà più dunque possibile utilizzare il sistema B1-IM per le dichiarazioni di importazione, ma sarà necessario utilizzare uno dei nuovi tracciati afferenti la specifica tipologia di Dichiarazione che stiamo elaborando (H1-H2-H3-H4-H5-H6-H7-I1 -I2). Assumono inoltre piena efficacia solamente le dichiarazioni trasmesse alla Piattaforma di accoglienza, che sostituisce STD, alla

07/06/2022|Categories: Blog|0 Comments

Settora Moda Luxury: Import-Export e opportunità per le aziende

Il mercato della moda e del lusso è un comparto decisivo per l'economia italiana: si tratta di una delle filiere più rappresentative del Made in Italy nel mondo. In particolare, nel settore dell’abbigliamento, l’Italia si conferma il paese europeo con il maggior fatturato e secondo esportatore al mondo di tali beni. La moda italiana a fine 2022 si prevede supererà i livelli pre Covid ; l’avvio del 2022, infatti, è stato molto promettente: nel primo bimestre, rispetto allo stesso periodo 2021, il fatturato è salito del 25% e l’export ha messo a segno un +23%.  Tra i mercati di destinazione più

30/05/2022|Categories: Blog|Commenti disabilitati su Settora Moda Luxury: Import-Export e opportunità per le aziende
  • settore carta import export

Settore Carta: Import – Export

Amata da poeti, artisti, scrittori e dai grandi maestri di ingegneria, la carta è stata strumento indispensabile di una delle più importanti rivoluzioni culturali dell'umanità. Anche la rivoluzione tecnologica non ha mai messo in discussione l'utilizzo di carta e cartone in molti ambiti della nostra quotidianità. Criticità del settore carta L'industria cartaria è un settore molto importante dell'attività manifatturiera che purtroppo, a causa del preoccupante rialzo dei costi energetici ed idrici, sta attraversando notevoli criticità. La necessità di energia sia elettrica che termica, dovute dall'alto grado di automazione delle cartiere e del loro continuo ciclo produttivo e l'aumento del costo del gas e dei trasporti

27/04/2022|Categories: Blog|0 Comments
  • certificato aeo

CERTIFICAZIONE A.E.O: perché é importante per le aziende

Irene Consulting supporta le aziende lungo tutto il percorso di analisi ed approntamento delle procedure. Ciò permetterà loro di ottenere lo status di A.E.O. e di usufruire dei numerosi benefici connessi a tale status. Si tratta di un servizio personalizzato, studiato per adattarsi al meglio alla realtà di ogni singola azienda. Perché è importante possedere l'autorizzazione A.E.O? L'A.E.O. è un "marchio" di qualità ed affidabilità, al centro del nuovo codice doganale.Si tratta di una figura centrale nei processi di import-export, alla quale dovrebbero aspirare tutte le aziende che operano nel settore del commercio internazionale. L'A.E.O. non prevede un riconoscimento solo

22/04/2022|Categories: Blog|Commenti disabilitati su CERTIFICAZIONE A.E.O: perché é importante per le aziende
Torna in cima