Blog

  • approfondimenti doganali

Approfondimenti dal mondo doganale

  Buon luglio! Iniziamo insieme questo settimo mese dell’anno, mese che dovrebbe far decollare l’estate piena, già anticipata da ondate di calore e significativi temporali purtroppo dalle drammatiche conseguenze, mese di colloqui orali per i maturandi, mese di scadenze fiscali, di adempimenti prima della pausa estiva, in un contesto internazionale segnato da conflitti, con le prossime elezioni americane alle porte e l’assetto politico che si sta designando in seguito alle ultime elezioni europee. In breve: Accordo UE- Kenya Dal 1/07/2024 entra in vigore l’Accordo Economico tra L’unione Europea e la Repubblica del Kenya, come da avviso pubblicato da ADM in

02/07/2024|Categories: Blog|Tags: |0 Comments
  • veicoli elettrici cinesi

Green Deal europeo e veicoli elettrici

Dal 4 Luglio dazi compensativi su veicoli elettrici cinesi Tra i vari obiettivi climatici dell’UE previsti dal Green Deal europeo vi è l’obbligo per autovetture e veicoli commerciali leggeri di nuova produzione di rispettare “emissioni CO2 zero” entro la data finale stabilita per il 2035, tappa considerata cruciale per il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050. L’obiettivo finale previsto per il 2035 si svilupperà in un arco temporale che prevede il raggiungimento e la conformità ad obiettivi intermedi, oltre che l’incentivazione della produzione di veicoli a basse e a zero emissioni, spingendo così sempre di più il mercato verso

21/06/2024|Categories: Blog|0 Comments
  • plastic e sugar tax

Plastic tax e Sugar tax: nuovi rinvii

Plastic tax ulteriore settima proroga al 1 luglio 2026 Sugar tax  entrata in vigore dal 1 luglio 2025 in Gazzetta Ufficiale 123  del 28/05/2024  è stata pubblicata la Legge 23 maggio 2024, n. 67, che ha convertito in legge, con modificazioni, il D.L. 29 marzo 2024 ,n. 39/2024, con differimento dell'entrata in vigore della Plastic tax , imposta sul consumo di manufatti con singolo impiego , dal 1 luglio 2024 al 1 luglio 2026 , mentre per la Sugar tax , imposta sul consumo delle bevande analcoliche zuccherate, l'entrata in vigore è prevista per il 1 luglio 2025. Plastic tax

05/06/2024|Categories: Blog|0 Comments
  • deforestazione zero

Deforestazione Zero

EUDR - DEFORESTAZIONE ZERO: nuovi adempimenti ed impatti per le imprese Come oramai tristemente noto, la deforestazione per scopi umani o commerciali a lungo termine impatta in modo significativamente negativo sull’ambiente, minacciando la salute dell’intero ecosistema oltre a contribuire all’aumento dei gas serra ed alla perdita della biodiversità. Attualmente, anche se il tasso di deforestazione negli ultimi anni si è abbassato, il veloce e massiccio abbattimento degli alberi da parte dell’uomo rimane un problema che desta sempre notevole preoccupazione, richiamando l’esigenza ad una regolamentazione politica a tutela del nostro patrimonio ambientale per noi e per le generazioni future. L’Unione Europea, volta ad

29/05/2024|Categories: Blog|0 Comments
  • corretta classificazione doganale

Corretta classificazione doganale

La corretta classificazione delle merci è essenziale per una gestione ottimale dei flussi commerciali e per un'efficace pianificazione doganale. La classificazione doganale è il primo e necessario inquadramento di un bene.L’esigenza di poter gestire i rapporti internazionali in forza di un unico “linguaggio merceologico” ha determinato la necessità di ricorrere ad un sistema comune che rappresentasse inequivocabilmente le proprietà e caratteristiche di un bene. Attribuire correttamente la classificazione doganale può essere sicuramente complesso, poiché richiede di fare riferimento a tre sistemi di categorizzazione: Sistema Armonizzato (Codici HS) Nomenclatura combinata (NC) Tariffa Doganale d’uso Integrata Europea (TARIC) Il principio cardine di

22/05/2024|Categories: Blog|0 Comments
  • made in italy

Nuova legge sul Made in Italy

Il 27 dicembre 2023 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 300 la legge  n. 206 contenente “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy” che è entrata in vigore l’11 gennaio 2024. Valorizzare, tutelare e promuovere il nostro patrimonio culturale, le produzioni di eccellenza italiane, le radici della nostra cultura in Italia e nel mondo, consolidare le filiere strategiche nazionali, il loro sviluppo e modernizzazione, incentivare la tutela della proprietà industriale, si confermano i principali obiettivi. In arrivo quindi fondi per il Made in Italy, per la filiera dell’olio, del tessile e del

05/04/2024|Categories: Blog|0 Comments
  • plastic tax

Nuovo tributo doganale green: PLASTIC TAX

Ulteriore proroga al 1 Luglio 2024 per l’entrata in vigore della Plastic Tax Recentemente è stata resa nota una decisione del governo italiano in ambito doganale che potrà far piacere a molte aziende: l’ulteriore proroga, si tratta del quinto rinvio, dell'entrata in vigore in Italia della "Plastic Tax" fino a luglio 2024. Questa tassa rientra nel più ampio progetto di combattere l'inquinamento mondiale, tema molto attuale e presente in tutti settori economici, introdotta con lo scopo di limitare ulteriormente la produzione di nuovi rifiuti di plastica ed apportare così nuovo contributo alla salvaguardia dell’habitat dei cittadini. Ma cosa significa davvero questa

27/03/2024|Categories: Blog|0 Comments
  • accordo UE e NZ

Accordo ALS Unione Europea – Nuova Zelanda: Nuove opportunità per le imprese

L'accordo ALS tra Unione Europea e Nuova Zelanda, che mira a rafforzare i legami economici tra le due parti, offre significativi vantaggi alle imprese europee e neozelandesi e permette di dare spazio a nuove prospettive nel panorama del commercio internazionale.  L'UE è attualmente il terzo partner commerciale della Nuova Zelanda ed in seguito alla ratifica dell'accordo vi è la previsione che gli scambi bilaterali aumenteranno del 30% nel prossimo triennio, in considerazione oltretutto che tale accordo porterà presumibilmente ad una riduzione dei dazi per le imprese Unione Europea di circa 140 milioni di euro all'anno. Al momento si tratta solo di proiezioni ma le

21/03/2024|Categories: Blog|0 Comments
  • irene consulting post pitti immagini e filati

Resoconto Pitti Immagine Filati

Dal 24 al 26 gennaio ho partecipato a "Pitti Immagini Filati": onorata di essere insieme a tante aziende che con dedizione, impegno e creatività hanno animato queste intense giornate di fiera! Ringrazio tutte le attività e persone che hanno rivolto la loro attenzione anche alla tematica doganale, che assume un ruolo sempre più centrale nelle imprese che operano nel contesto internazionale. Conoscere ed ottemperare correttamente ai vincoli normativi, come saper utilizzare gli strumenti forniti dalla norma doganale, fanno sicuramente la differenza in termini di sicurezza, affidabilità e competitività sul mercato.

30/01/2024|Categories: Blog|0 Comments
  • pitti immagine filati

Irene Consulting a Pitti Immagine Filati

Espandi i confini del tuo business. Sarò presente a "Pitti Immagine Filati", la fiera più importante a livello internazionale riguardante le tendenze nel mondo dei filati. Dal 24 al 26 gennaio, dalle 9 alle 18 alla Fortezza Da Basso - Firenze. Vi aspetto per coinvolgervi nel mondo della consulenza doganale di qualità. Do you have a question? Save your time and energy, here is the answer!

22/01/2024|Categories: Blog|0 Comments
Torna in cima