Settore Carta: Import – Export
Amata da poeti, artisti, scrittori e dai grandi maestri di ingegneria, la carta è stata strumento indispensabile di una delle più importanti rivoluzioni culturali dell'umanità. Anche la rivoluzione tecnologica non ha mai messo in discussione l'utilizzo di carta e cartone in molti ambiti della nostra quotidianità. Criticità del settore carta L'industria cartaria è un settore molto importante dell'attività manifatturiera che purtroppo, a causa del preoccupante rialzo dei costi energetici ed idrici, sta attraversando notevoli criticità. La necessità di energia sia elettrica che termica, dovute dall'alto grado di automazione delle cartiere e del loro continuo ciclo produttivo e l'aumento del costo del gas e dei trasporti
CERTIFICAZIONE A.E.O: perché é importante per le aziende
Irene Consulting supporta le aziende lungo tutto il percorso di analisi ed approntamento delle procedure. Ciò permetterà loro di ottenere lo status di A.E.O. e di usufruire dei numerosi benefici connessi a tale status. Si tratta di un servizio personalizzato, studiato per adattarsi al meglio alla realtà di ogni singola azienda. Perché è importante possedere l'autorizzazione A.E.O? L'A.E.O. è un "marchio" di qualità ed affidabilità, al centro del nuovo codice doganale.Si tratta di una figura centrale nei processi di import-export, alla quale dovrebbero aspirare tutte le aziende che operano nel settore del commercio internazionale. L'A.E.O. non prevede un riconoscimento solo
Settore Moda: Export e Made in Italy
Importante fiore all'occhiello del nostro paese e comparto trainante della nostra economia è certamente il settore moda italiano, da sempre sinonimo di pregio e qualità che tutto il mondo ci riconosce ed ammira; non solo un marchio o una etichetta ma uno stile inconfondibile. Abiti impeccabili nelle finiture e dettagli, accessori che fanno la differenza, tessuti pregiati, calzature capaci di rappresentare intere epoche, grazie alla dedizione e alla cura dei nostri abili artigiani, maestri di stile, influencer di moda di intere generazioni nel mondo. Qualche dato sull'EXPORT della moda Made in Italy Nei primi nove mesi del 2021 l'esportazione dei
Nel 2021 l’export italiano ha superato i livelli pre-pandemia, con una espansione del 18,2%
I risultati dello scorso anno hanno segnalato una dinamica positiva per la vendita di prodotti italiani su altri mercati, dall'UE al resto del mondo. Dopo un lieve calo nel mese di dicembre 2021, con il primo mese del 2022 l'export italiano ha ripreso la sua crescita in quasi tutti i settori con un + 5,1% verso i Paesi UE ed un + 5,4% per i Paesi terzi. Verso i Paesi Extra-UE si è registrato un +19,2%, grazie alla richiesta di prodotti tricolore da Stati Uniti e Regno Unito, particolarmente interessati al settore abbigliamento. Una lieve inflessione della domanda proveniente da
Procedure operative di rilascio e di controllo dei certificati di circolazione EUR.1 /EUR.MED / A.TR – La circolare 12/22 dell’Agenzia delle Dogane
Tenuto conto dell'attuale contesto geo-economico, colpito dalle conseguenze della pandemia da Covid-19 e del conflitto russo-ucraino, l'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha ribadito con Circolare n. 12/2022 l'importanza di "dotare le imprese nazionali di strumenti idonei a fronteggiare la sfida dei mercati internazionali", fornendo indicazioni sulle procedure operative di rilascio e di controllo dei certificati di circolazione EUR.1 - EUR.MED e A.TR in vigore dal 1/04/2022. Tali certificati di origine sono utilizzati in ambito doganale al fine di comprovare e dichiarare l'origine preferenziale delle merci nell'ambito di accordi internazionali siglati tra l'UE e Paesi Terzi. Ciò consente di beneficiare di misure
Customs Duty Planning: cos’è e a cosa serve?
Negli ultimi decenni abbiamo assistito ad un’evoluzione quasi totale dei sistemi di produzione. Un passaggio dalle aziende che trasformavano le materie prime in prodotto finito ad un modello molto più flessibile basato sullo sviluppo delle filiere produttive interconnesse. Questo tipo di filiere produttive prevedono un gran numero di attori coinvolti per la produzione di un’unica merce portando ad una segmentazione dei processi di produzione su scala internazionale. Di conseguenza, un continuo ripetersi di operazioni doganali all’interno della stessa filiera. Consapevoli che il dazio rappresenta un costo notevole per le aziende, la gestione efficace del Customs Duty Planning aziendale diventa prioritaria
L’oro giallo alla conquista del mondo: olio ed export
La dieta mediterranea è la migliore. Per gli italiani lo è da sempre, per il resto del mondo almeno da 5 anni (tanti sono i titoli consecutivi conquistati nel Best Diet Ranking). Suo elemento cardine è l’olio, il condimento che fin dall'antichità ha conservato l'appellativo di "oro giallo”. I noti effetti positivi dell'olio sulla salute hanno portato all’aumento della richiesta, da parte di una popolazione sempre più attenta al green e a curare la qualità della propria alimentazione. La pandemia, accelerando il consumo di alimenti salutari, ha portato ad una notevole ulteriore crescita della domanda. Tanto da far raddoppiare nel
Export e vino Made in Italy:strategie e opportunità per le aziende toscane
Il vino rappresenta un'icona del nostro Paese: è la percezione della nostra storia, sapore della nostra tradizione, delle nostre terre, di famiglie, di know-how tramandato di generazione in generazione. Non solo un piacere italiano. Il vino made in Italy conquista anche i mercati esteri. Il vino Made in Italy è uno dei prodotti italiani d’eccellenza tra più esportati al mondo. Questo risultato è dovuto al sacrificio e alla dedizione dei produttori, capaci di coniugare tradizione e innovazione, sviluppando sinergie fondamentali all'accrescimento del proprio business. Nel 2021 le esportazioni di vino italiano nel mondo hanno registrato un nuovo record storico: un aumento del 57% rispetto al 2020 ed una crescita in valore del 12,4% con una bilancia commerciale tra le più performanti del Made in Italy. Il settore vinicolo italiano conferma così il suo ruolo di super potenza enologica. Questi dati confermano la crescente capacità del Made in Italy vinicolo di rispondere alla domanda dei mercati esteri, proveniente da varie aree EXTRA-UE, corrispondente al 61% del mercato totale. Guerra Russia-Ucraina. Cosa cambierà per il settore vino? La drammatica situazione di guerra Russia-Ucraina comporterà delle conseguenze anche per il settore vitivinicolo italiano. Basti pensare che l’anno scorso la Russia ha
Restrizioni e dazi all’export per Russia e Bielorussia: procedure per le aziende
Ci troviamo oggi ad affrontare una situazione destabilizzante anche a livello doganale.Restrizioni e dazi all'export sembravano un’ipotesi lontana con la quale oggi, invece, dobbiamo interfacciarci. Tale clima determina difficoltà concrete ad operare con specifici mercati come quello della Russia ed Bielorussia. Per le aziende che interagiscono con tali Paesi risulta fondamentale effettuare tempestivamente una compliance aziendale: una verifica in tempo reale della conformità o meno delle proprie attività e dei propri prodotti in relazione alle prescrizioni e ai regolamenti imposti dai Paesi che hanno determinato uno stop all'export per specifiche categorie di prodotti, oltre che talune limitazioni all'import.Per la conoscenza
A cosa serve la consulenza doganale?
La consulenza doganale si rivolge principalmente ad aziende interessate al commercio internazionale o coinvolte in processi di importazione ed esportazione, che necessitano di supporto ed assistenza qualificata. Una consulenza doganale mirata e su misura, attraverso un'efficace gestione del rischio, fornisce opportunità di crescita per l'azienda: sia in termini di compliance amministrativa nonché concorrenziale. Si svolge in varie fasi lavorative: Fase strategicaFase operativaAnalisi, compilazione e predisposizione della documentazioneRichiesta di autorizzazioni doganali Interfaccia con le autoritàServizio di spedizione Irene Consulting gestisce le varie fasi con professionalità , consentendo ai clienti di procedere con la commercializzazione dei prodotti in sicurezza, con controllo ed