Sara

  • Autorizzazione AEO

AEO: un importante marchio e salto di qualità internazionale

L'autorizzazione AEO, Operatore Economico Autorizzato, riveste un importante riconoscimento di affidabilità, competenza e capacità di gestione della compliance con correttezza e responsabilità, oltre a rendere più sicura la supply chain.  Ciò determina una serie di agevolazioni, notevoli benefici, semplificazioni ed una corsia agevolata nello svolgimento delle procedure doganali. Inoltre, chi possiede l’autorizzazione, è sottoposto in maniera minore a controlli fisici e documentali rispetto ad altri operatori, ed in caso venisse selezionato per un controllo, gli viene riservato un trattamento prioritario. Si tratta senza dubbio di un’autorizzazione che apre le porte di accesso ad altre autorizzazioni e semplificazioni previste dal Codice Doganale dell'Unione, con annessi vantaggi

29/03/2023|Categories: Blog|0 Comments
  • REX SEYCHELLES

Sistema REX: per le isole Seychelles dal 1° Luglio 2023

Dal prossimo 1° Luglio 2023 anche le isole Seychelles introdurranno l'obbligo di adesione al sistema REX. Ciò al fine di poter certificare l'origine preferenziale per l'esportazione di prodotti preferenziali verso l'UE. Il sistema REX, che sostituirà integralmente il certificato Eur 1 in uso, è basato sul principio dell'autocertificazione dell'origine preferenziale da parte degli operatori economici registrati, attraverso una precisa dichiarazione apposta su Fattura integrata da proprio codice REX. La registrazione alla banca dati REX rilasciata dalle autorità competenti del paese di origine viene effettuata un'unica volta.  L' accordo di partenariato economico UE- ESA (Eastern and Southern Africa), tra l'Unione Europea e

21/03/2023|Categories: Blog|0 Comments
  • settore tessile e made in italy

Il filo del successo: settore tessile e Made in Italy

Tra i settori più importanti del nostro patrimonio manifatturiero italiano vi è certamente l'industria tessile e dell'abbigliamento, settore di antica tradizione e di eccellenza del Made in Italy che vanta primati e prestigio in ambito internazionale. Il comparto predominante è quello laniero, tanto da portare l'Italia ad essere la quarta nazione al mondo per la produzione di filati di lana e la seconda al mondo per la produzione di tessuti di lana. Di notevole rilievo però anche la produzione di tutti gli altri filati e tessuti - si pensi alle imprese cotoniere, liniere, seriche o ad altre attive nella lavorazione di

15/03/2023|Categories: Blog|Commenti disabilitati su Il filo del successo: settore tessile e Made in Italy
  • dichiarazione del fornitore

La dichiarazione del fornitore: di cosa si tratta?

 L’origine preferenziale, com'è ormai noto, si sostanzia in un trattamento agevolato, di riduzione o esenzione dei dazi all’importazione, riconosciuto ai prodotti originari di quei Paesi che hanno con l’Unione europea un accordo di libero scambio.  Un fornitore attraverso la dichiarazione del fornitore fornisce al proprio cliente informazioni afferenti il carattere originario del prodotto in questione. Tale cliente/acquirente può usufruirne al fine di provare il carattere originario preferenziale del prodotto finito ai fini dell'esportazione nell'ambito di un regime preferenziale.  Dunque, ai fini della correttezza della prova dell’origine preferenziale effettuata dall’esportatore in Dogana, è fondamentale che quest'ultimo possegga la dichiarazione del fornitore. 

24/01/2023|Categories: Blog|0 Comments
  • formazione-doganale

Inizia il 2023 investendo nella tua formazione doganale

La formazione in ambito doganale ha lo scopo di fornire ai professionisti/team tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie per avere maggiore consapevolezza ed aggiornamento sulle tematiche doganali, consentendogli inoltre di cogliere le opportunità, apportare vantaggi, ottimizzare i tempi, limitare i rischi di errore e migliorare così la performance aziendale.  Le giornate o incontri formativi si tengono direttamente presso la sede dell'azienda interessata con un percorso mirato costruito insieme valutando e selezionando gli aspetti maggiormente rispondenti alle necessità aziendali. Acquisire nuove competenze, aggiornare e consolidare le proprie conoscenze, possedere un adeguato bagaglio di preparazione ed abilità è sicuramente una mossa vincente

02/01/2023|Categories: Uncategorized|0 Comments
  • gioielleria made in italy

Gioielli Made in Italy: vendite in aumento nel mercato internazionale

Oltre al settore moda abbigliamento e accessori, tra i comparti manifatturieri di punta del Made in Italy vi è sicuramente il settore della gioielleria.   Gioielli pensati e realizzati sul territorio italiano – il risultato della tradizione, la cura, l’ingegno e la creatività dei nostri artigiani e maestri orafi - senza alcun dubbio eccellenze della nostra tradizione. Non solo ornamenti, ma opere d'arte che attraversano i secoli senza perdere il loro potere di affascinare. Nel tempo è cambiato però il mercato, la domanda, i metodi di produzione e lavorazione, nonché di distribuzione: alle classiche e prestigiose gioiellerie si sono affiancati

12/12/2022|Categories: Blog|0 Comments
  • formazione doganale

Formazione doganale su misura

La proposta formativa parte sempre dall'analisi dei bisogni dell'azienda/del professionista, che vengono poi tradotti in lezioni mirate e personalizzate, in aula, presso l’azienda ospitante o anche in modalità webinar. Si tratta di un percorso mirato costruito insieme, valutando e selezionando gli aspetti maggiormente rispondenti alle necessità aziendali. La formazione ha lo scopo di fornire ai professionisti/team tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie per avere maggiore consapevolezza ed aggiornamento sulle tematiche doganali, consentendogli inoltre di cogliere le opportunità, apportare vantaggi, ottimizzare i tempi, limitare i rischi di errore e migliorare così la performance aziendale. Scopri tutti i corsi disponibili⤵️ https://ireneconsulting.it/formazione-doganale/

22/11/2022|Categories: Blog|0 Comments
  • MADE IN consulenza doganale

Made In: falsa o fallace indicazione?

Con il "Made in" si indica l'origine di un prodotto con riferimento al luogo dove il bene è stato interamente ottenuto o ha subito “l'ultima trasformazione o lavorazione sostanziale, economicamente giustificata, effettuata presso un'azienda attrezzata a tale scopo, che si sia conclusa con la fabbricazione di un prodotto nuovo o abbia rappresentato una fase importante del processo di lavorazione." Per determinare l'origine di un prodotto e poter apporre il corretto Made in è dunque fondamentale verificare scrupolosamente, con l'ausilio di un professionista in materia, i criteri normativamente previsti, evitando così di apporre un'errata indicazione. La tutela del Made in, volta a

11/11/2022|Categories: Blog|0 Comments
  • ITV IVO

Servizio di consulenza e assistenza per rilascio ITV e IVO: di cosa si tratta?

Con ITV e IVO si intendono due distinte tipologie di decisioni amministrative fondamentali per l'attività di esportazione e importazione, valide per tre anni a far data dal loro rilascio ed obbligatoriamente vincolanti sia per l'operatore economico che per tutte le amministrazioni doganali europee.Quali sono le differenze: 1) IVO "Informazione Vincolante Origine" - in considerazione delle significative implicazioni giuridiche, economiche, daziarie legate alla corretta attribuzione dell'origine, la normativa doganale unionale riconosce agli operatori economici interessati il diritto di poter chiedere all'autorità doganale un parere vincolate in merito alla corretta origine di un determinato prodotto. Lo strumento dell'IVO, riferito ad un solo tipo di

25/10/2022|Categories: Blog|0 Comments
  • formazione doganale

Investire nella formazione: non un costo ma un guadagno.

Ancora troppo spesso le aziende considerano la formazione solo un costo, nonostante i dati e le ricerche a sfavore di questa teoria. La formazione, soprattutto in ambito doganale, è alla base della crescita economica e professionale di un’azienda e, di conseguenza, propedeutica all'aumento dei profitti. Un team aziendale più consapevole è di conseguenza più efficiente. Ciò perché riesce ad ottimizzare i tempi, limitare i rischi di errore e migliorare così la performance aziendale. Acquisire nuove competenze, aggiornare e consolidare le proprie conoscenze, possedere un adeguato bagaglio di preparazione ed abilità è sicuramente una mossa vincente per confermarsi una risorsa unica. 

25/10/2022|Categories: Blog|0 Comments
Torna in cima