In ambito doganale, l’origine preferenziale delle merci è un concetto complesso che riveste una importanza fondamentale.
L’Italia si conferma la seconda economia manifatturiera d’Europa e possiede la struttura produttiva più estesa tra i 27 paesi membri oltre che eccellenza nel commercio internazionale.
Per le aziende, però, che hanno necessità e voglia di restare competitivi ed accrescere il proprio business, è importante conoscere una serie di regole e temi di fondamentale importanza: uno dei principali è sicuramente il concetto di origine.
La nozione di origine preferenziale si riferisce ad un legame particolare – qualificato tra la merce ed un particolare Paese o un gruppo di territori – su cui si riflette un trattamento agevolato, appunto preferenziale con riduzioni o abbattimenti dei dazi doganali convenzionali all’importazione.
Queste riduzioni possono essere applicate in base a determinate caratteristiche elettive dei prodotti e/o lavorazioni o trasformazioni effettuate sugli stessi.
Risulta così fondamentale conoscere il tema dell’origine preferenziale e degli accordi di libero scambio, così da poter ottenere benefici economici e commerciali notevoli, rendere i prodotti più appetibili sul mercato e non incorrere in spiacevoli e pesanti rischi e sanzioni dovuti ad un errata dichiarazione dell’origine preferenziale.
Irene Consulting eroga consulenza e corsi di formazione dedicati a questo argomento.
La proposta formativa parte dall’analisi dei bisogni dell’azienda che vengono tradotti in lezioni mirate e personalizzate, in aula, presso l’azienda ospitante o anche in modalità webinar.
Scopri di più sui corsi disponibili:
https://ireneconsulting.it/formazione-doganale/