News2024-11-04T14:07:19+00:00
  • nuovo accordo ue - cile

Nuovo accordo UE – Cile

Nuovo Accordo UE - Cile: Un passo avanti nelle relazioni commerciali e politiche e cosa cambia il 1° febbraio 2025 L’Unione Europea e la Repubblica del Cile hanno firmato un

  • approfondimenti doganali

Approfondimenti dal mondo doganale

  Buon luglio! Iniziamo insieme questo settimo mese dell’anno, mese che dovrebbe far decollare l’estate piena, già anticipata da ondate di calore e significativi temporali purtroppo dalle drammatiche conseguenze, mese

  • veicoli elettrici cinesi

Green Deal europeo e veicoli elettrici

Dal 4 Luglio dazi compensativi su veicoli elettrici cinesi Tra i vari obiettivi climatici dell’UE previsti dal Green Deal europeo vi è l’obbligo per autovetture e veicoli commerciali leggeri di

  • plastic e sugar tax

Plastic tax e Sugar tax: nuovi rinvii

Plastic tax ulteriore settima proroga al 1 luglio 2026 Sugar tax  entrata in vigore dal 1 luglio 2025 in Gazzetta Ufficiale 123  del 28/05/2024  è stata pubblicata la Legge 23

  • deforestazione zero

Deforestazione Zero

EUDR - DEFORESTAZIONE ZERO: nuovi adempimenti ed impatti per le imprese Come oramai tristemente noto, la deforestazione per scopi umani o commerciali a lungo termine impatta in modo significativamente negativo

  • corretta classificazione doganale

Corretta classificazione doganale

La corretta classificazione delle merci è essenziale per una gestione ottimale dei flussi commerciali e per un'efficace pianificazione doganale. La classificazione doganale è il primo e necessario inquadramento di un

  • made in italy

Nuova legge sul Made in Italy

Il 27 dicembre 2023 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 300 la legge  n. 206 contenente “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in

  • plastic tax

Nuovo tributo doganale green: PLASTIC TAX

Ulteriore proroga al 1 Luglio 2024 per l’entrata in vigore della Plastic Tax Recentemente è stata resa nota una decisione del governo italiano in ambito doganale che potrà far piacere

  • irene consulting post pitti immagini e filati

Resoconto Pitti Immagine Filati

Dal 24 al 26 gennaio ho partecipato a "Pitti Immagini Filati": onorata di essere insieme a tante aziende che con dedizione, impegno e creatività hanno animato queste intense giornate di fiera! Ringrazio tutte le

  • pitti immagine filati

Irene Consulting a Pitti Immagine Filati

Espandi i confini del tuo business. Sarò presente a "Pitti Immagine Filati", la fiera più importante a livello internazionale riguardante le tendenze nel mondo dei filati. Dal 24 al 26 gennaio, dalle 9 alle 18 alla Fortezza Da Basso - Firenze. Vi aspetto per coinvolgervi nel mondo della consulenza doganale di qualità. Do you have a question? Save your time and energy, here is the

𝙎𝙚𝙢𝙥𝙡𝙞𝙛𝙞𝙘𝙖 𝙞𝙡 𝙩𝙪𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙢𝙚𝙧𝙘𝙞𝙤 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙘𝙤𝙣 𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙪𝙡𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙙𝙤𝙜𝙖𝙣𝙖𝙡𝙚!

Oggi approfondiamo un servizio chiave che può fare la differenza nelle operazioni di importazione ed esportazione: l'Analisi, Compilazione e Predisposizione della Documentazione Doganale. In un mondo in costante movimento, gestire

  • Facciamo Festa

Facciamo festa! È Natale!

QUALE MERAVIGLIOSO MISTERO LA NASCITA DELLA VITA!FACCIAMO FESTA!Quanta gioia la nascita di un bambino, speranza e proiezione di genitori e nonni verso il futuro!"È NATO! È ARRIVATO!", entra nelle nostre case il Santo Bambino, e come ogni

  • buona pasqua

Possiamo rinascere, possiamo ricominciare!

È la festa del risveglio, della rigenerazione, della vittoria della vita!Dobbiamo risollevarci, sempre, aperti e pronti ad affrontare con gioia e nuova forza il passaggio dalla schiavitù del male alla

  • digitalizzazione delle bolle doganali di esportazione

Digitalizzazione delle bolle doganali di esportazione

Digitalizzazione delle bolle doganali di esportazione. Dal 7 novembre 2023, salvo ulteriori proroghe o modifiche, divengono obbligatorie le nuove procedure digitalizzate per le dichiarazioni di esportazione e transito, con impatto diretto

  • Lotta all'inquinamento

Ulteriore passo nella lotta all’inquinamento

La forte presenza di microplastiche è stata rinvenuta negli ecosistemi, terrestri e marini, animali e negli alimenti consumati dagli esseri umani. Le microplastiche sono minuscoli frammenti di polimeri naturali chimicamente

  • vuoi richiedere una consulenza per la tua attività?

Vuoi richiedere una consulenza per la tua attività?

Vuoi richiedere una consulenza per la tua attività? All’interno del sito https://ireneconsulting.it/ troverai la sezione “Contatti” con tutti i recapiti telefonici, mail e social media per entrare direttamente in contatto

  • Perché affidarsi ad Irene Consulting?

Perché affidarsi ad Irene Consulting?

"Dietro ogni problema c'è un'opportunità " Galileo Galilei Operare oggi in un contesto globale, caratterizzato sia da un mondo del commercio internazionale frenetico con dinamiche sempre in divenire che da un

  • CBAM: nuovo dazio ambientale all'importazione

CBAM: nuovo dazio ambientale all’importazione

CBAM: il nuovo dazio ambientale all'importazione. L'Unione Europea con il Regolamento UE 2023/956 del 10 maggio 2023 del Parlamento e del Consiglio ha introdotto il CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism), che istituisce un meccanismo di adeguamento

  • Marcatura CE

Marcatura CE

La marcatura CE e la sicurezza dei prodotti. La sicurezza dei prodotti è un principio di fondamentale importanza, contemplato e regolamentato dalla legislazione Europea che persegue la finalità di tutelare

  • corsi di formazione doganale import/export

Corsi di formazione doganale Import/Export

Si avvicina il momento di pianificare con efficacia il proprio lavoro, di programmare piani efficaci ed attività da svilupparsi a partire dal prossimo autunno. Le imprese italiane che operano nel

  • Settore tessile

Etichettatura nel settore tessile

La corretta etichettatura di un prodotto riveste un ruolo sempre di più attuale rilevanza, frapponendosi tra gli innumerevoli prodotti pubblicizzati da una parte e la sensibilità sempre maggiore del consumatore dall'altra. Il

  • Riforma doganale UE

Progetto di riforma dell’unione doganale

Con tappe da realizzarsi dal 2028 al 2038 Il 17 maggio 2023 la Commissione UE ha pubblicato online l'ambizioso ed affascinante progetto di riforma dell'unione doganale dell'UE e del Codice

  • regimi doganali

Regimi doganali: differenze e caratteristiche

La complessa attività doganale riserva un ruolo molto importante alla scelta del regime doganale al quale vincolare le merci sottoposte a movimentazione, adottando le diverse afferenti procedure di adempimento delle

  • pratiche doganali import export

Le principali pratiche doganali per l’import-export

Se desiderate avviare, consolidare o espandere il vostro business sui mercati internazionali è fondamentale saper gestire correttamente l'insieme delle formalità ed adempimenti doganali necessari al buon esito degli scambi commerciali,

  • dazi doganali

Cosa sono i dazi doganali e come calcolarli

I dazi sono una forma di tassazione sulle merci tra le più antiche, correlata all'attraversamento di un confine territoriale. I primi riscontri storici risalgono a 2500 anni fa quando ad

  • export vino made in italy

Export: +40% per il vino Made in Italy

 Spazio di prestigio è riservato al comparto del vino Made in Italy all'estero, che negli ultimi dieci anni ha avuto una crescita di valore pari al 40 % e che

  • Origine preferenziale

L’origine preferenziale: agevolazioni ed opportunità

Conoscere e saper gestire l'origine preferenziale è di fondamentale importanza negli scambi fra l'Unione Europea ed i paesi terzi accordisti: esiste l'origine preferenziale perché esistono accordi di unioni doganali o

  • Autorizzazione AEO

AEO: un importante marchio e salto di qualità internazionale

L'autorizzazione AEO, Operatore Economico Autorizzato, riveste un importante riconoscimento di affidabilità, competenza e capacità di gestione della compliance con correttezza e responsabilità, oltre a rendere più sicura la supply chain.  Ciò determina una serie

  • settore tessile e made in italy

Il filo del successo: settore tessile e Made in Italy

Tra i settori più importanti del nostro patrimonio manifatturiero italiano vi è certamente l'industria tessile e dell'abbigliamento, settore di antica tradizione e di eccellenza del Made in Italy che vanta primati

  • dichiarazione del fornitore

La dichiarazione del fornitore: di cosa si tratta?

 L’origine preferenziale, com'è ormai noto, si sostanzia in un trattamento agevolato, di riduzione o esenzione dei dazi all’importazione, riconosciuto ai prodotti originari di quei Paesi che hanno con l’Unione europea

  • formazione-doganale

Inizia il 2023 investendo nella tua formazione doganale

La formazione in ambito doganale ha lo scopo di fornire ai professionisti/team tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie per avere maggiore consapevolezza ed aggiornamento sulle tematiche doganali, consentendogli inoltre

  • formazione doganale

Formazione doganale su misura

La proposta formativa parte sempre dall'analisi dei bisogni dell'azienda/del professionista, che vengono poi tradotti in lezioni mirate e personalizzate, in aula, presso l’azienda ospitante o anche in modalità webinar. Si

  • MADE IN consulenza doganale

Made In: falsa o fallace indicazione?

Con il "Made in" si indica l'origine di un prodotto con riferimento al luogo dove il bene è stato interamente ottenuto o ha subito “l'ultima trasformazione o lavorazione sostanziale, economicamente giustificata,

  • marchio ccc

Cos’è il marchio CCC?

Il certificato cinese obbligatorio, comunemente noto come marchio CCC China Compulsory Certification, è un marchio di sicurezza obbligatorio per una vasta gamma di prodotti venduti sul mercato cinese finalizzato a

  • qualifica AEO

Qualifica AEO: perché è importante per le aziende

Per le aziende che intendono poter crescere e migliorarsi nel commercio extra-territoriale è opportuno fare un salto di qualità considerando la certificazione AEO, marchio di qualità internazionale. L'Operatore Economico Autorizzato è

  • regimi doganali

Regimi doganali, di cosa si tratta?

Prima di tutto con il termine "regime" si intende un insieme di regole, sia sostanziali che procedurali, che creano un vincolo doganale sulla merce che vi è sottoposta. I regimi

  • valore doganale

Valore doganale: di cosa si tratta

Il valore in dogana rappresenta uno degli elementi essenziali al fine di una corretta determinazione della base imponibile per il calcolo della fiscalità doganale e dei dazi, unitamente a classificazione

  • Autorizzazione AEO

Autorizzazione AEO (Operatore Economico Autorizzato)

Rimanere competitivi ed ampliare il proprio business in un mercato internazionale frenetico - in continua evoluzione, caratterizzato da interconnessioni sempre più fitte tra Paesi ed operatori economici - competenza, professionalità

  • corso origine preferenziale

Origine preferenziale: di cosa si tratta?

In ambito doganale, l’origine preferenziale delle merci è un concetto complesso che riveste una importanza fondamentale. L'Italia si conferma la seconda economia manifatturiera d'Europa e possiede la struttura produttiva più

  • settore carta import export

Settore Carta: Import – Export

Amata da poeti, artisti, scrittori e dai grandi maestri di ingegneria, la carta è stata strumento indispensabile di una delle più importanti rivoluzioni culturali dell'umanità. Anche la rivoluzione tecnologica non ha mai messo

  • export - made in italy irene consulting

Settore Moda: Export e Made in Italy

Importante fiore all'occhiello del nostro paese e comparto trainante della nostra economia è certamente il settore moda italiano, da sempre sinonimo di pregio e qualità che tutto il mondo ci

  • custom duty planning - irene consulting

Customs Duty Planning: cos’è e a cosa serve?

Negli ultimi decenni abbiamo assistito ad un’evoluzione quasi totale dei sistemi di produzione. Un passaggio dalle aziende che trasformavano le materie prime in prodotto finito ad un modello molto più

  • Import Export vino

Export e vino Made in Italy:strategie e opportunità per le aziende toscane

Il vino rappresenta un'icona del nostro Paese: è la percezione della nostra storia, sapore della nostra tradizione, delle nostre terre, di famiglie, di know-how tramandato di generazione in  generazione. Non solo un piacere italiano. Il vino made in Italy conquista anche i mercati esteri. Il vino Made in Italy è uno dei prodotti italiani d’eccellenza tra più esportati al

  • operazioni doganali - irene consulting

A cosa serve la consulenza doganale?

La consulenza doganale si rivolge principalmente ad aziende interessate al commercio internazionale o coinvolte in processi di importazione ed esportazione, che necessitano di supporto ed assistenza qualificata. Una consulenza doganale

Email Newsletter

Subscribe to our monthly email newsletter to stay up to date with the latest news, articles and stories from Avada Yoga:

Contattaci
Torna in cima