Il post-Brexit continua a ridefinire le regole del commercio internazionale, infatti, dopo una serie di rinvii, a partire dal 31 gennaio 2025, sarà obbligatorio presentare la dichiarazione di sicurezza (Great Britain Safety and Securety) per tutte le merci dall’Unione Europea importate nel Regno Unito; tale documento ha la finalità di fornire informazioni precise e dettagliate afferenti la sicurezza del prodotto oggetto della spedizione, dovrà essere accuratamente predisposto e presentato alle autorità doganali britanniche prima dell’arrivo nel Regno Unito (Inghilterra, Scozia, Galles) in Irlanda del Nord dalla Gran Bretagna e in Irlanda del Nord dai paesi Extra UE.
Questo nuovo requisito, frutto delle evoluzioni post-Brexit, richiederà alle aziende di aggiornare le proprie procedure doganali per garantire la conformità normativa e la sicurezza dei flussi commerciali.
Cosa significa per le aziende italiane?
- Maggiore attenzione alla documentazione doganale
- Necessità di rivedere i processi logistici per evitare ritardi
- Adattamento a un sistema normativo sempre più rigoroso
Irene Consulting è al tuo fianco!
Siamo pronti a supportarti con consulenze personalizzate per affrontare al meglio questa nuova sfida. Insieme possiamo trasformare un obbligo in un’opportunità, per migliorare la tua supply chain e potenziare il tuo business nel mercato UK.
Contattaci per scoprire come affrontare al meglio questa transizione e continuare a crescere nel mercato UK.