L’autorizzazione AEO – Authorized Economic Operetor – garanzia di affidabilità per le imprese, assume un ruolo sempre più importante e centrale per chi opera nel commercio internazionale.

Si tratta di un’autorizzazione indispensabile per le aziende che intendono non solo poter crescere e migliorarsi nel commercio extraterritoriale, non solo apportare un elevato valore reputazionale, ma effettuare quel salto di qualità che rappresenta veramente un’interessante opportunità per poter beneficiare di vantaggi sia diretti che indiretti, tangibili ed intangibili.

L’autorizzazione AEO è un vero marchio di qualità internazionale, attestato di affidabilità, competenza e capacità di svolgimento delle principali operazioni connesse all’import-export. Viene rilasciato dall’Agenzia delle Dogane territorialmente competente agli operatori economici che hanno raggiunto quel grado di compliance in ambito doganale e fiscale e un grado di sicurezza tali da essere così ritenuti affidabili e competenti, tanto da essergli riconosciuti dunque i benefici e le agevolazioni previste dal Codice Doganale dell’Unione.

Tra i maggiori vantaggi tangibili possiamo annoverare:

  • semplificazioni doganali, rapidità nello svolgimento delle procedure, risparmi dei costi aziendali;
  • riduzione dei controlli (maggiormente indirizzati verso le aziende non certificate AEO) fino al 90% di controlli fisici, documentali, scanner;
  • trattamento più favorevole anche in termini di controlli a posteriori, controlli IVA sul Plafond, ecc…;
  • qualora le spedizioni siano state selezionate per un controllo (fisico o documentale), tale controllo deve essere eseguito in via prioritaria rispetto agli altri;
  • agevolazioni di tipo finanziario, come la possibilità di prestare una garanzia ridotta rispetto all’ammontare dovuto (correlato ad esempio alla CGU vi è la possibilità di una riduzione del 30 % o del 50% dell’importo di riferimento o in casi ristretti di esonero totale art.84 RD);
  • mutuo riconoscimento dello status AEO da parte di altri paesi terzi (ad esempio Stati Uniti, Svizzera, Norvegia, Cina, Giappone, Andorra)

Tra i benefici indiretti ricordiamo invece:

  • riconoscimento come partner commerciale sicuro e protetto;
  • miglioramento delle relazioni con le dogane e le altre autorità governative;
  • un minor numero di spedizioni in ritardo;
  • una migliore pianificazione;
  • miglioramento del servizio clienti;
  • miglioramento della fidelizzazione dei clienti;
  • minori costi di ispezione dei fornitori e maggiore collaborazione;
  • migliore tracciabilità;
  • riduzione del rischio.

Per giungere all’ottenimento di tale importante certificazione occorre svolgere un adeguato percorso interno di analisi, valutazione ed adozione di eventuali correttivi che possano consentire il rispetto delle condizioni previste per il rilascio dello stesso status di AEO (art. 39 CDU).

Tra i criteri previsti dal codice vi sono la solvibilità finanziaria, assenza di violazioni gravi o ripetute della normativa doganale e fiscale, alto livello di controllo sulle operazioni e sul flusso di merci e conoscenza della materia doganale tali per cui non sarà più necessario da parte dell’autorità doganale effettuare successivamente dei controlli stringenti sull’azienda certificata AEO.

La sua validità è illimitata nel tempo e si estende su tutto il territorio dell’Unione.

Ottenere l’autorizzazione AEO richiede consapevolezza, un’attenta pianificazione e una rigorosa conformità normativa.

Sei pronto a fare un passo avanti verso l’efficienza e la competitività globale?
Contattaci adesso, Irene Consulting può supportare te e la tua azienda in questo percorso e nell’ottenimento dell’autorizzazione AEO. Inoltre può occuparsi di creare un percorso formativo interno volto a fornire gli strumenti doganali che permettano di operare ogni giorno con maggiore consapevolezza e minor rischio.

Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione” Goethe.

Scegli un professionista competente. Affidati a Irene Consulting per ottenere la tua certificazione AEO.